METANAUTO 2018: 9° newsletter. Chi è Snam4Mobility
Snam4Mobility è l’operatore infrastrutturale di riferimento in Italia per la g-mobility, la mobilità a metano e biometano.
Snam4Mobility è l’operatore infrastrutturale di riferimento in Italia per la g-mobility, la mobilità a metano e biometano.
Pubblicato sul Bollettino Ufficiale Serie ordinaria l’aggiornamento dei bacini di utenza della rete di distribuzione carburanti dei prodotti metano e gpl sulla rete stradale ordinaria.
Tariffe di trasporto e distribuzione del metano per autotrazione. 4° trimestre 2018.
La Regione Calabria ha pubblicato un bando per finanziare l'installazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici sul territorio regionale
Pubblicato il nuovo Testo unico in materia di Commercio che disciplina anche la distribuzione dei carburanti per autotrazione.
Snam e Gruppo api hanno firmato un accordo quadro per la realizzazione, all’interno dei punti vendita di carburante a marchio IP, di circa 200 nuovi impianti di rifornimento di gas naturale e biometano sul territorio nazionale.
Modifiche alla legge regionale 23 ottobre 2003 n. 23, Norme per la razionalizzazione e l’ammodernamento della rete distributiva di carburanti.
Eni e Snam, attraverso la controllata Snam4Mobility, dando seguito all’accordo quadro concluso a maggio 2017 e rinnovando il proprio impegno nella promozione della mobilità sostenibile in Italia, hanno firmato il secondo contratto applicativo per realizzare 20 nuove stazioni di rifornimento di CNG per autotrazione sul territorio nazionale.
Il 24 agosto 2018 è il termine ultimo per effettuare l’iscrizione all’Anagrafe Carburanti del Ministero Sviluppo Economico, prevista dalla Legge n. 124/2017.