Regione Lombardia: incentivi per il rinnovo del parco veicolare dei soggetti pubblici
Previsti 5 milioni di euro. Agevolazioni anche per i veicoli a metano – categorie N1, N2 o M2 – in quanto a bassissime emissioni
Previsti 5 milioni di euro. Agevolazioni anche per i veicoli a metano – categorie N1, N2 o M2 – in quanto a bassissime emissioni
Al via la 2° fase di prenotazione e proroga dei termini dal MiMS Come previsto dal Decreto Direttoriale prot. 145/2020 del 7 agosto 2020 recante le disposizioni di attuazione delle (altro…)
Liguria: Ok In Consiglio Regionale a esenzione bollo 2021 per TIR a LNG. Esentati dal pagamento della tassa automobilistica regionale per il 2021 i veicoli N3 con massa superiore a (altro…)
Prevista un'ulteriore fascia tra i 61 e i 135 g/km CO2 in cui rientrano anche le auto alimentate a metano e il finanziamento dei veicoli commerciali con alimentazione alternativa.
La Regione Lazio ha approvato il bando per la concessione di contributi per la rottamazione di veicoli inquinanti e sostituzione con veicoli a basso impatto ambientale.
Fondi da destinare alla conversione a gas naturale dei veicoli di fascia “Euro 4” o “Euro 5”, alimentati a benzina, gasolio e ibridi, e rifinanziamento ecobonus. Queste le richieste di Federmetano, riprese da diversi emendamenti alla Legge di Bilancio.
Online il contatore dei contributi prenotati (primo periodo, 1 ottobre – 15 novembre 2020) inerente gli incentivi per l’acquisto di mezzi pesanti.
Col decreto 7 agosto 2020 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti reca le disposizioni di attuazione delle misure incentivanti a favore degli investimenti delle imprese di autotrasporto per il biennio 2020-2021.
Col decreto 12 maggio 2020 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti destina €122.255.624,00 agli investimenti nel settore dell'autotrasporto.