FlixBus lancia le prime linee a LNG/bioLNG in Italia
L’alleanza con Irizar e Scania è un primo passo verso una mobilità più virtuosa
L’alleanza con Irizar e Scania è un primo passo verso una mobilità più virtuosa
Entro il 2025 Scania fornirà fino a 50 autobus alimentati a BioLNG che saranno gestiti dai partner di Flix attraverso la rete di FlixBus: una partnership attraverso la quale le due aziende (altro…)
I beneficiari sono le imprese che erogano il trasporto di persone non soggetti a obblighi di servizio pubblico
Tra il 2021 e il 2022 Atap sarà dotata di circa 15 autobus urbani alimentati a metano liquefatto grazie a un bando statale vinto dal Comune di Pordenone.
Dopo i 600 nuovi autobus messi in strada negli ultimi 5 anni, in arrivo nel prossimo quinquennio altri 600 mezzi nuovi, ecologici, silenziosi e sicuri. In strada già a partire dal 2021.
Sostenibilità ambientale, massima accessibilità, valorizzazione del Made in Italy. Tra i presenti anche rappresentanti di Federmetano, invitati all'evento.
Il video del webinar sui combustibili alternativi nello scenario post Covid-19. Il punto sul gas naturale.
Webinar sui combustibili alternativi nello scenario post Covid-19. Il punto sul gas naturale.
Firmati i primi Decreti Interministeriali relativi ai fondi da destinare a Regioni e Comuni ad alto tasso di inquinamento: 2,2 miliardi di euro andranno alle Regioni e 398 milioni a 38 Comuni.
Tper allunga le strade dell’ecocompatibiltà fino alle aree più periferiche del proprio bacino metropolitano di servizio con l’acquisto di 15 Scania Interlink a metano liquefatto.