Qualità dell’aria in Lombardia: nuove misure da ottobre 2019
La Regione Lombardia ha annunciato che da ottobre 2019 verrà introdotto il progetto sperimentale MOVE-IN (MOnitoraggio dei VEicoli INquinanti).
La Regione Lombardia ha annunciato che da ottobre 2019 verrà introdotto il progetto sperimentale MOVE-IN (MOnitoraggio dei VEicoli INquinanti).
Dal 17 settembre 2019 si può presentare la domanda per richiedere i contributi e rottamare un veicolo a benzina o a gasolio Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3 o Euro 4.
Secondo ADAC il metano è vincente rispetto alle altre alimentazioni. Spesso anche rispetto all'auto elettrica.
Immatricolazioni autovetture e veicoli commerciali leggeri a metano. Confronto tra 2019 e 2018.
Riapre il bando per gli incentivi 2019 per i privati e le aziende per passare ad auto e veicoli commerciali elettrici, ibridi, metano, gpl.
Il Ministero dell’Interno ha fornito chiarimenti in merito la corretta interpretazione circa alle ipotesi di eccedenza di peso riscontrata nei confronti di veicoli ad alimentazione alternativa.
La Skoda Scala a metano anticipata nel 2018, arriverà sul mercato nel 2019.
Il metano ci porta verso il futuro. Licia Balboni, presidente Federmetano, traccia un quadro dettagliato e ricco di dati dello stato del metano per autotrazione nelle sue diverse forme.
Newsteca ha chiesto a Federmetano di parlare di flotte e sostenibilità a Milano il 10 giugno 2019.
Iniziativa promossa da Autocommerciale in collaborazione con Federmetano per chi desidera acquistare una Skoda Octavia alimentata a metano.