METANAUTO Edizione 2

Congresso esposizione internazionale sull’impiego del metano nei trasporti

21-23 Settembre 1984
Bologna – Palazzo dei Congressi


Lettera da: Sandro Pertini
Presidente della Repubblica

venerdì 21 settembre 1984

Giancarlo De Angelis
Assessore ai lavori pubblici Comune di Bologna

Alfredo Biondi
Ministro per l’Ecologia

Luigi Croce
Amministratore Delegato della SNAM S.p.A.

Il futuro del metano nel trasporto
Lloyd G. Brown
Direttore Tecnico Welgas Holdings Ltd, Wellington (New Zeland)
Vice Presidente, Direttore dei Progetti, Future Fuel Inc., Detroit, U.S.A.

Problemi e prospettive della metanizzazione del trasporto pubblico urbano in Italia
Riccardo Galli
Università di Milano Milano

Flavio Merigo
CUEI Verona

Giovanni Panati
Presidente CUEI
Direttore Istituto Studi Industriali Bancari e del Terziario – Università di Verona

Nuove Tecnologie distributive del metano per autotrazione Velio Bellini Progettazione Sistemi di Compressione CNG Nuovo Pignone S.p.A. Firenze
Paolo Petrini
Responsabile Vendite Macchine Alternative Nuovo Pignone S.p.A. Firenze

Saluto ai Congressisti
Prudnikov
Rappresentante Ministero Industria Automobilistica dell’URSS


sabato 22 settembre 1984

Il Prototipo dell’auto alimentata a metano, come dovrebbe essere, costruiamola e scopriamola assieme
Giotto Bizzarrini
Costruzioni Bizzarrini
Membro Commissione Tecnica A.C.I., Livorno

Costruiamo il protoripo dell’auto a metano utopia o realtà tecnologica?
Adolfo Melchionda
Ingegnere Meccanico
Docente di Macchine Bologna

Il propellente metano e il motore
Dino Dini
Dipartimento di Energetica Università di Pisa

La lubrificazione dei motori a metano
Franco Berti
Ricerca e sviluppo lubrificanti motori

Giuseppe Pusateri
Responsabile Sviluppo lubrificanti Agip Petroli

Sviluppo di pneumatici a basso assorbimento di energia ed elevato livello di sicurezza attiva, comfort e resa chilometrica
Fikret Semin
Responsabile Sviluppo Tecnico Pneumatici Pirelli S.p.A. Milano

Bombole per metano con impiego di materiali compositi
Ignazio Crivelli Visconti
I.T.N., Istituto di Tecnologie Università di Napoli
R. Teti I.T.N., Istituto di Tecnologie Università di Napoli

Emissioni dallo scarico della vettura “ARCOBALENO”
Gianfranco Marchesi
Assoreni – Enid – San Donato Milanese

Massimo Mazzi
Presidente ACI
Presidente Onorario Commissione Tecnica dell’ACI, Perugia

Tavola Rotonda
Metanauto e sicurezza nella distribuzione, esercizio e viabilità
Moderatore: Domenico Panareli
Direttore Centrale Unipol

Lorenzo Rivetti
Responsabile servizio metano extrarete SNAM Padova

Alfonso Corbo
Rappresentante G.F.B.M.
Gestione Fondo Bombole Metano ENI, Roma

Italiano Tiezzi
Ispettore Generale Capo dei Vigili del Fuoco
Ministero dell’Interno, Roma

Nicola Perrone
Direttore Divisione Omologazione Veicoli
Direzione Generali Motorizzazione Civile Ministero dei Trasporti, Roma

Carlo Cigolani
Vice Presidente Federmetano, Bologna


domenica 23 settembre 1984

Intervento e Saluto al Congresso
Armando Sarti
Presidente CISPEL – Confederazione Italiana Servizi Pubblici degli Enti Locali

Franco Pirani
Presidente A.T.C. – Azienda Consortile Trasporti Bologna

Tavola Rotonda
La questione ecologica nelle aree metropolitane
Il metano nei trasporti un’occasione per conciliare energia ed ecologia
Alberto Girelli
Direttore della Stazione sperimentale per i Combustibili San Donato Milanese

Effetti ambientali della trasformazione a G.N.C. di autoveicoli alimentati a benzina nella città di Mashad, Iran
Taghi Ebtekar
Ph.D.  Professore associato
Consulente presso l’Ufficio di coordinazione per l’applicazione di carburanti gassosi su autoveicoli N.I.G.C.., Università di Teheran

Giuseppe Chicchi
Assessore Ambiente Regione Emilia-Romagna

La problematica dell’inquinamento da autoveicoli in una grande area urbana
Cesare Maltoni
Direttore Istituto di Oncologia Bologna

Vantaggi e vincoli economici nella metanizzazione del trasporto pubblico urbano
Giovanni Panati
Presidente CUEIM
Direttore Istituto Studi Industriali Bancari e del Terziario, Università di Bologna

Aspetti igienici e costi sociali dell’inquinamento atmosferico da autoveicoli
Susanna Cerquiglini
Capo Laboratorio Inquinamento Atmosferico Istituto Superiore di Sanità, Roma

Chiusura Congresso
Paolo Vettori
Presidente Federmetano

 

Contributi Scientifici Esterni: Southern California Association of Governments
Prospettive dei carburanti alternativi per autoveicoli

Southern California Association of Governments (Reserch – June 8,1984)
Prestazioni ed uso di combustibili alternativi per autoveicoli
Southern California Association of Governments (Novembre 1983)
Carburanti a gas naturale GNC e GNL

 


 

Photogallery

 

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi