Metanauto 2018: il giorno dopo

METANAUTO 2018, LA SINTESI DELLE DUE GIORNATE.

Oltre 600 presenze
45 relatori
18 partner
14 media partner
9 mezzi alimentati a CNG e LNG in esposizione
7 patrocini
2 giorni
1 occasione unica di dialogo e confronto.

Biometano e LNG, a che punto siamo e dove arriveremo? Ecco cosa ne pensano Istituzioni, Imprese e Università, riunitesi il 13 e 14 novembre a Bologna per l’11 Metanauto, storica manifestazione di Federmetano.

Si è concluso mercoledì 14 novembre, Metanauto 2018, la due giorni incentrata sulle innovazioni del metano per autotrazione. Oltre 600 i presenti che hanno potuto assistere e partecipare ai dibattiti sulle potenzialità del gas naturale in tutte le sue declinazioni e sulle linee da seguire per un rapido sviluppo di questo vettore energetico.

Il gas naturale è un’eccellenza italiana in grado di rappresentare una risposta immediata e già disponibile per una mobilità all’insegna della sostenibilità e dell’innovazione. È su questi temi che si è concentra l’11esima edizione della storica manifestazione di Federmetano, rivolta sia agli operatori del settore sia a chi vuole conoscere le potenzialità offerte da questo carburante e che ha visto la partecipazione di Istituzioni, imprese e Università.

A patrocinare l’evento la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo, il Ministero dello Sviluppo Economico, la Regione Emilia-Romagna e il Comune di Bologna.

Leggi il Comunicato stampa di Federmetano del 18-11-2018: METANAUTO 2018, la sintesi delle due giornate



Categorie: News

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi