Decreto-Legge sulla trasparenza dei prezzi dei carburanti
La normativa è entrata in vigore il 15 gennaio 2023. (Seguirà decreto applicativo del MIMIT)
La normativa è entrata in vigore il 15 gennaio 2023. (Seguirà decreto applicativo del MIMIT)
Per gli associati che svolgono attività di Carri Bombolai: rimborso sui quantitativi di prodotto consumati a dicembre 2022.
Crediti d’imposta acquisto gas ed energia elettrica, IVA 5% su usi civili e industriali del gas naturale, contributo gasolio trasportatori, ecc.
Per gli associati che svolgono attività di fornitura CNG con Carri Bombolai: posticipata la data di invio delle autodichiarazioni tramite il portale biocar del GSE.
Previste agevolazioni per privati cittadini. Incluse anche le autovetture a gas naturale.
Viabilità stradale e divieto di circolazione per i mezzi pesanti per l’anno 2023. Prevista esenzione per autocisterne che trasportano combustibili liquidi e gassosi.
I beneficiari sono le imprese che erogano il trasporto di persone non soggetti a obblighi di servizio pubblico
Il servizio del tg di E’TV sulla crisi del comparto e l’appello al Governo del presidente Dante Natali
Ulteriori chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate e nuova Delibera ARERA che definisce i contenuti per le comunicazione dei venditori
Obbligo per gli esercenti impianti distribuzione carburanti di trasmissione dei dati di benzina, gasolio e GPL all’Ufficio delle Dogane territorialmente competente