Categoria: Mobilità sostenibile
Federmetano e SEL insieme per incrementare l’utilizzo di LNG nel Sud Italia
Firmato un protocollo d’intesa con l’obiettivo di fornire alla parte meridionale del Paese gli strumenti necessari per traguardare un trasporto sostenibile
LNG, lo scenario italiano: tra obiettivi raggiunti e nuovi traguardi
Lo speciale della rivista Pneurama con l’analisi di Federmetano e il contributo di Edison
Caro prezzi: Dante Natali ne parla con Quotidiano Nazionale
Continua l’azione di informazione svolta da Federmetano al fine di illustrare agli organi di stampa e agli utenti l’attuale situazione, legata al caro prezzi, che dal primo ottobre sta interessando il settore del metano per autotrazione
L’evoluzione del gas naturale per autotrazione, il webinar di Federmetano
L’Associazione riunisce esponenti della politica e della ricerca, al fine di condividere riflessioni, intenzioni e azioni decisive per il settore. Venerdì 17 dicembre 2021, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, in diretta su portale web e canali social di Federmetano
Dipartimento per le Politiche Europee: Federmetano in audizione su Fit for 55 Package
L’Associazione ha illustrato le sue proposte per rendere più efficace il pacchetto legislativo.
“È necessario ricordare cosa il settore del gas naturale per autotrazione e i biocarburanti possono fare per il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione”, ha ribadito il Presidente Dante Natali nel corso dell’audizione.
Revisione serbatoi metano, le proposte di Federmetano
Giovedì 25 Novembre si è svolta l’audizione dell’Associazione presso la Commissione Parlamentare per la Semplificazione
Federmetano interviene sulla Legge di Bilancio
Le proposte dell’Associazione a sostegno di utenti e operatori. Giovedì 25 novembre Federmetano ha inviato alla 5^ Commissione (Programmazione economica e Bilancio) Senato delle proposte di emendamento all’A.S. 2448 (Legge di (altro…)
Sviluppo infrastruttura combustibili alternativi e tassazione energetica: i contributi di Federmetano alla Commissione UE
Prosegue l’azione di Federmetano per sensibilizzare le istituzioni Europee sul ruolo centrale che il gas naturale, soprattutto se di origine biologica e rinnovabile