Iniziativa condivisa di sensibilizzazione politica per il futuro del settore
L’unione fa la forza: gli effetti della campagna proposta agli Associati al webinar del 16 gennaio 2024
L’unione fa la forza: gli effetti della campagna proposta agli Associati al webinar del 16 gennaio 2024
I temi e le proposte discussi alla riunione del 12 febbraio 2024 con il Ministero Imprese e Made in Italy
I temi e le proposte discussi alla riunione del 25 gennaio 2024 con il Ministero Ambiente e Sicurezza Energetica
Immatricolazioni autovetture e veicoli commerciali leggeri a metano. Confronto tra 2023 e 2022.
Dal 4 al 22 marzo 2024 le imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi potranno presentare domanda di ammissione ai contributi
Pubblicato in GU il DM del MIT per adeguamento parco veicolare maggiormente eco sostenibile. Entro il 17 febbraio il MIT dovrà definire le modalità di presentazione delle domande.
La fotografia mensile di UNRAE della struttura del mercato italiano dell’automobile e le Top Ten suddivise per alimentazione
Dal 1° dicembre 2023 e sino al 15 gennaio 2024 le imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi potranno presentare domanda di ammissione ai contributi
In svariate città italiane incrementati gli autobus che coniugano ecologia ed efficienza
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione 61/E, ha istituito il codice tributo per l’utilizzo del credito