Autore: Alessandro
LNG, in Liguria il trasporto si fa sostenibile.
Blue Fuel apre nella regione il primo punto vendita di metano liquefatto
Biometano e biocarburanti avanzati: il GSE pubblica l’aggiornamento delle procedure applicative DM 2 marzo 2018 (versione 4.0)
Le modifiche approvate dal Comitato Tecnico Consultivo Carburanti il 4 febbraio 2022
Immatricolazioni autovetture e veicoli commerciali leggeri: anno 2021
Immatricolazioni autovetture e veicoli commerciali leggeri a metano. Confronto tra 2021 e 2020
EnergyMed 2022
Federmetano rinnova la sua partnership con EnergyMed che, per la sua XIII edizione, ritorna in presenza alla Mostra d’Oltremare di Napoli, dal 24 al 26 marzo 2022
Caro prezzi metano auto: salvaguardiamo il diritto alla mobilità sostenibile
Federmetano, Assogasmetano e Assopetroli-Assoenergia danno voce agli utenti e lanciano una petizione online. L’obiettivo è spronare il Governo ad agire per tutelare il settore del gas naturale per autotrazione e chi ha scelto la mobilità a metano.
Emergenza Prezzi: Federmetano in audizione al Senato
L’Associazione ribadisce le istanze del settore metano per autotrazione presso la 5a Commissione (Bilancio) del Senato della Repubblica
Delibera ARERA sul riassetto dell’attività di misura del gas
Regolazione del servizio di misura per gli associati direttamente allacciati alla rete di trasporto
Neutralità tecnologica: necessaria per tutelare ambiente e 73.000 posti di lavoro
Federmetano, Anfia, Anigas, Assogasliquidi, Assogasmetano, Confapi, NGV Italy e Unem scrivono al Governo contro lo stop ai motori termici.
LNG: Tanzi Aurelio Petroli S.p.A alimenta la mobilità sostenibile
L’azienda, associata Federmetano, inaugura a Carpi (MO) una nuova stazione di rifornimento di gas naturale liquefatto