Succede in Europa: pubblicato il Fit for 55 package

La posizione di Federmetano sul pacchetto legislativo: la sostenibilità non può essere solo ambientale.

Il 14 luglio è stato presentato dalla Commissione Europea il Fit for 55 package, pacchetto di proposte – tra nuove norme e revisioni di provvedimenti esistenti – finalizzate al raggiungimento degli obiettivi del Green Deal Europeo. Tra i temi trattati energie rinnovabili, tassazione dei prodotti energetici, emissioni di CO2 dei veicoli e infrastrutture per i combustibili alternativi.

Un pacchetto che, nonostante gli appelli e le sollecitazioni alla neutralità tecnologica rivolti negli scorsi mesi dalle associazioni nazionali e internazionali alle Istituzioni Europee, non tiene adeguatamente conto del grande contributo alla decarbonizzazione che può derivare dall’utilizzo immediato e su più vasta scala dei combustibili rinnovabili, dal biometano in primis, grazie alle tecnologie attualmente fruibili e diffuse come quella dei motori a combustione interna.

“Considerare esclusivamente le emissioni allo scarico dei veicoli non è sufficiente – dichiara Dante Natali, Presidente di Federmetano – per affrontare il problema delle emissioni climalteranti. Serve un’ottica globale, che valuti le emissioni dovute anche alla produzione del combustibile e al ciclo di vita del veicolo. È quanto stiamo chiedendo da tempo, e continueremo a chiedere, alle Istituzioni Europee, sollecitando anche il Governo e il Parlamento italiano affinché si facciano portavoce di questa assoluta necessità in Europa, sostenendo un settore di eccellenza tecnologica e industriale, oltre che strategico per la decarbonizzazione.
Puntando su un’unica soluzione si mette a rischio la tenuta economica e sociale del Paese, perché la sostenibilità non può essere solo ambientale.
Ricordo che già oggi il 20% del metano usato in autotrazione è biometano, una percentuale significativa in termini di minori emissioni e di concreto contributo al trasporto sostenibile, ben oltre quello che è attualmente possibile con altre tipologie di alimentazione considerate a minor impatto ambientale. È notevole che circa 2,04 mld di km ogni anno siano percorsi dagli 1,088 milioni di veicoli a gas naturale attualmente circolanti in Italia a impatto zero. Veicoli che possono muoversi da subito utilizzando energia 100% rinnovabile a zero emissioni di CO
2, senza necessità di modifiche motoristiche e contando su una rete distributiva che comprende quasi 1.500 punti vendita. Un risultato importante che deve essere incrementato per consentire ai cittadini di usufruire di modalità di trasporto eco-compatibili ed economicamente sostenibili”.

 


Rassegna stampa:

– WATERGAS.IT – SUCCEDE IN EUROPA: PUBBLICATO IL FIT FOR 55 PACKAGE. LA POSIZIONE DI FEDERMETANO SUL PACCHETTO LEGIS, del 19-07-2021
– QUOTIDIANOENERGIA – FIT FOR 55 E MOBILITÀ A METANO, “NEGATO IL PRINCIPIO DI NEUTRALITÀ TECNOLOGICA”, del 19-07-2021
– STAFFETTAQUOTIDIANA – FIT FOR 55, FEDERMETANO: “LA SOSTENIBILITÀ NON PUÒ ESSERE SOLO AMBIENTALE”, del 19-07-2021
– QUOTIDIANO.NET – FIT FOR 55 PACKAGE, LA POSIZIONE DI FEDERMETANO, del 19-07-2021
– AREA DI SERVIZIO:  PUBBLICATO IL “FIT FOR 55 PACKAGE”, del 19-07-2021
– ECOMOBILE: FIT FOR 55, COSA CI ASPETTA?, del 01-08-2021
– ECOMOBILE A TUTTO GAS: FIT FOR 55 DOVE ANDIAMO?, del 01-10-2021

Argomenti correlati