Veicoli a Metano Audi A3 Sportback G-tron si rinnova

DrivetrainAUDI A3 SPORTBACK G-TRON SI RINNOVA

 La nuova AUDI A3 SPORTBACK G-TRON, si è rinnovata rispetto al precedente modello. Le novità sono rappresentate dalle linee della carrozzeria più “aggressive” e decisamente più sportive, che rimangono sempre e comunque gradevoli. Gli interni sempre molto curati in stile AUDI e l’elevata digitalizzazione, confermano nello studio dei particolari l’eccellenza del Gruppo VW.

Audi A3 Sportback g-tron è equipaggiata con un motore TFSI 1.5, alimentato prevalentemente a gas naturale compresso (GNC), che le permette di raggiungere 131 CV (96 kW) e 200 Nm di coppia, e compiere uno scatto da 0 a 100 km/h in 9,6 secondi. Inoltre, il cambio S tronic a sette velocità rende impercettibile e molto rapido il passaggio tra le marce. Piacevole nella guida, con una eccelsa silenziosità, stupisce sempre comunque in ogni situazione per le ottime prestazioni. Come la versione precedente, questa formidabile cinque porte presenta due serbatoi in polimero rinforzato in fibra di carbonio (CFRP) sotto il pianale del vano bagagli, ciascuno in grado di contenere sette chilogrammi di gas ed è inoltre dotata di un ulteriore serbatoio cilindrico in acciaio che ospita circa quattro chili di gas metano, senza ingombri nel bagagliaio. Questi tre serbatoi garantiscono un’autonomia media da 400 a 445 km, come dichiarato dal Costruttore. Il rifornimento è possibile in qualsiasi distributore di gas naturale compresso, anche in quelli SELF-SERVICE, grazie alle nuove disposizione di legge; in ogni caso, qualora il metano cominciasse a scarseggiare, il veicolo passerà alla modalità riserva grazie ai 9 litri di alimentazione a benzina, in modo completamente automatico. Questo le permette di essere considerata a tutti gli effetti un veicolo Monofuel e godere dei vantaggi fiscali/ambientali determinati dallo sconto del 75% del Bollo di circolazione con un risparmio annuo di circa € 185,00, per sempre. Solo questo consente al proprietario del veicolo di pagarsi in appena due anni, abbondantemente le spese di Revisione periodica prevista per questi serbatoi, senza contare che allo stato attuale dei prezzi dei carburanti, ogni 10.000 km percorsi il risparmio medio rispetto alla Benzina è di oltre € 750,00 e rispetto ad un equivalente veicolo Hybrid è di circa € 500,00.

Minori consumi, alta tecnologia applicata in un’autovettura con alimentazione a Gas naturale, fanno di questo veicolo uno più performanti anche per le emissioni, con il calo di oltre il 90% delle Polveri sottili, l’assenza di idrocarburi aromatici, precursori delle particelle nelle prime fasi della combustione, che abbattono completamente aromatici, benzene, aldeidi, e le emissioni ridotte di CO ciclo WLTP 108 – 116 g/km (ciclo NEDC 96 – 99 g/km), come indicato dal Costruttore. Se uniamo a questo l’utilizzo in Italia del Biometano nei Trasporti, già presente per circa un 20% nelle reti utilizzate dai distributori di CNG, otteniamo risultati ambientali notevolmente superiori a quelli proposti da tutti i veicoli Ibridi.

Le Concessionarie presenti in tutta Italia https://www.audi.it/it/web/it/rete-audi.html , saranno in grado di consigliare al meglio l’acquisto, secondo le proprie esigenze, con le Promozioni in atto ed eventuali Incentivi quando presenti, nazionali o locali.

 


Link:

https://www.audi.it/it/web/it/modelli/a3/a3-sportback-g-tron.html

https://www.youtube.com/watch?v=DRLj4smQdU4

https://www.youtube.com/watch?v=a9CxNpXBQbw


Concessionarie:

https://www.audi.it/it/web/it/rete-audi.html

Argomenti correlati