Incentivi regione Piemonte per i privati cittadini

Incentivi mobilità a basso impatto ambientale per privati cittadini.

Dalle ore 9:00 del 28 ottobre 2020 i cittadini piemontesi potranno presentare alla Regione la domanda per ottenere i contributi per l’acquisto di veicoli, ciclomotori, motocicli a basso impatto ambientale, velocipedi e incentivi alla rottamazione senza l’obbligo di acquisto di un altro mezzo.

Il bando per lo sviluppo della mobilità sostenibile dedicato per la prima volta ai privati ha una dotazione di €1.661.725,80 così suddivisa:

– €1.100.000,00 per la sostituzione dei veicoli con nuovi veicoli a basso impatto ambientale;
– €300.000,00 per la sostituzione dei ciclomotori e dei motocicli con nuovi ciclomotori e motocicli a trazione elettrica;
– €200.000,00 per l’acquisto di velocipedi (biciclette e biciclette cargo anche a pedalata assistita);
– € 61.725,80 per la rottamazione di veicoli e ciclomotori/motocicli senza acquisto di un nuovo veicolo.

L’ammontare dei contributi, a fondo perduto e cumulabili con altri incentivi, per l’acquisto di auto vanno da 2.500 euro a 10.000 euro, calcolati sulla base delle emissioni CO2 e NOx. Per presentare le domande occorre essere in possesso del certificato di identità digitale (Spid) o della carta di identità elettronica o di un certificato digitale. Ci sarà tempo fino alle ore 12:00 del 30 aprile 2021, salvo comunicazioni di chiusura o sospensione connesse con la disponibilità delle risorse assegnate.

In merito alla linea di incentivazione dei veicoli, sono ammissibili investimenti per l’acquisto di veicoli M1, utilizzati per il trasporto di persone:

– Elettrico puro
– Ibrido  (benzina/elettrico o diesel/elettrico)
– CNG (Gas Naturale Compresso)/Metano esclusivo
– GPL (Gas di Petrolio Liquefatto) esclusivo
– GNL (Gas Naturale Liquefatto) esclusivo
– Benzina, a combustione interna, di categoria almeno EURO 6 Dtemp; oppure bifuel con doppia alimentazione a Benzina/CNG (benzina e metano) o Benzina/GPL (benzina e gas di petrolio liquefatto)

a fronte di rottamazione di veicoli (M1) per il trasporto di persone a benzina fino a EURO 3 incluso, ibridi benzina (benzina/metano o benzina/GPL) fino a EURO 3 incluso o diesel fino ad EURO 5 incluso, di proprietà del richiedente.

È escluso qualunque veicolo dotato del solo motore a ciclo Diesel con alimentazione a gasolio, anche quando in presenza di altro combustibile addizionale (CNG, GPL o idrogeno).


Link:

– bandi.regione.piemonte.it: Incentivi per la mobilità sostenibile dei cittadini piemontesi – PRQA

Allegati:

Deliberazione della Giunta Regionale 25 settembre 2020, n. 13-1995: Piano regionale della qualita’ dell’aria (DCR 364-6854 del 25 Marzo 2019). Disposizioni per l’istituzione della misura di finanziamento per la concessione di contributi, per gli anni 2020- 2021, per lo sviluppo della mobilita’ sostenibile dei cittadini piemontesi. Risorse regionali pari a euro 1.661.725,80 sul bilancio di previsione finanziario 2020-2022.


 

Argomenti correlati