Federmetano dialoga con le Istituzioni per sostenere il ruolo del gas naturale nella svolta green del paese
Federmetano dialoga con le Istituzioni per sostenere il ruolo del gas naturale nella svolta green del paese.
Continua l’azione di Federmetano per dialogare con le istituzioni e gli organi di Governo a sostegno del settore gas naturale per autotrazione (CNG, LNG e biometano). Sostenere il settore è fondamentale, soprattutto in un momento come questo, in cui il Governo è chiamato a gestire una situazione di emergenza economica e sanitaria con un occhio di riguardo a cittadini e imprese, onorando al contempo gli impegni di salvaguardia ambientale assunti in ambito internazionale. In tale contesto, particolarmente positivo e importante è il via libera – finalmente giunto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – al portale www.iovadoametano.it, sviluppato da Snam S.p.A., che permetterà fattivamente il rifornimento delle autovetture a metano in self service.
“Questo era l’ultimo tassello mancante per dare piena attuazione al Decreto DM 12/03/2019, che ha introdotto notevoli semplificazioni per l’erogazione in self di questo prodotto”, dichiara Licia Balboni, Presidente di Federmetano, “un risultato che il settore – in tutte le sue rappresentanze di filiera – ha ottenuto grazie a un costruttivo dialogo con il Ministero. Per questo Federmetano ringrazia il Sottosegretario Salvatore Margiotta per la disponibilità a incontrarci e ascoltare le nostre richieste volte a semplificare l’utilizzo di questo vettore energetico virtuoso. Una soluzione per la mobilità leggera e pesante che – già oggi, soprattutto nella sua “accezione bio” – può fare la differenza nella riduzione delle emissioni inquinanti e climalteranti, senza oneri di infrastrutturazione”.
La rete di stazioni di rifornimento c’è ed è in ulteriore forte sviluppo. È giunto il momento di premere l’acceleratore per incrementare il circolante (oggi ancora al 2%), altrimenti i benefici ambientali del gas naturale restano sulla carta. Il primo modo per agevolarne lo sviluppo è rimuovere le farraginosità delle attuali procedure di revisione dei serbatoi metano, soprattutto quelli in composito (CNG-4) installati a bordo dei veicoli di ultima generazione. Su questo tema non possiamo che accogliere positivamente la disponibilità al dialogo dimostrata dal Sottosegretario Margiotta.
Allegato:
RASSEGNA STAMPA
Link:
– motori.quotidiano.net: Federmetano dialoga col Governo per lanciare il gas naturale nella svolta green, del 10-11-2020
– quotidianoenergia.it: Self-service metano: via libera del Mit al portale elaborato da Snam, del 10-11-2020
– staffettaonline.com: Metano auto, Federmetano incontra Margiotta (Mit), del 10-11-2020
Allegato:
– Quotidiano Energia: Self-service metano- via libera Mit a portale elaborato da Snam, del 10-11-2020
– Staffetta Quotidiana: Federmetano incontra Margiotta (Mit), del 11-11-2020
– Ecomobile: Self-service metano, un altro passo avanti, del 02-2021