Well-to-Wheel: andare oltre per misurare le emissioni del ciclo di vita

Well-to-Wheel: andare oltre per misurare le emissioni del ciclo di vita.

Le emissioni Well-to-Wheel sono anche chiamate emissioni “in uso” in quanto proporzionali al consumo di carburante o di energia del veicolo.

Con una valutazione del ciclo di vita – Life Cycle Assessment, LCA – intendiamo normalmente una valutazione più completa delle emissioni associate non solo all’uso del veicolo, ma anche al suo processo di fabbricazione e alla cosiddetta “fine vita”, end of life (smantellamento del veicolo e riciclaggio dei materiali ). In altre parole: l’ LCA è una tecnica che fornisce una stima delle emissioni per l’intera durata di vita di un veicolo.

Secondo le statistiche ACEA , la durata media di un’autovettura nell’UE è di 10,5 anni. Ciò ha un chilometraggio medio di 15.000 km, con un chilometraggio complessivo di 160.000 km.

Perché è importante misurare le emissioni dei veicoli con un LCA e cosa possiamo imparare da esso?

Di seguito si può leggere l’articolo completo, in inglese, su come sia necessario utilizzare l’analisi Well-to-Wheel.


Link:

– ngva.eu: Going beyond Well-to-Wheel: Life Cycle Emissions, del 02-10-2019


Rassegna stampa:

– motori.quotidiano.net: Well-to-Wheel, non basta calcolare le emissioni in uso di un auto, del 21-9-2019


 

Argomenti correlati