Emissioni di CO2 e neutralità del carbonio

Emissioni di CO2 e neutralità del carbonio.

La decarbonizzazione è una delle principali preoccupazioni per il settore dei trasporti poiché, nonostante i continui progressi nel miglioramento dell’efficienza dei veicoli, la domanda di energia da parte del settore è in crescita.

Di conseguenza, le emissioni di CO2 del settore continuano ad aumentare. Per quanto riguarda il settore dei servizi leggeri, nel 2018 le emissioni medie di CO2 della flotta automobilistica dell’UE sono cresciute dell’1,7% rispetto al 2017 secondo l’ Agenzia europea per l’ambiente dell’AEA .

Gli obiettivi standard di emissione di CO2 sono stati fissati per il 2025 e il 2030. Questi obiettivi sono stati rivisti per il settore dei veicoli leggeri e, per la prima volta, sono stati introdotti anche per quelli pesanti.

Gli standard sono stati fissati secondo l’approccio di misurazione alloscarico di CO2 .

Di seguito, spiegheremo perché la misurazione allo scarico è uno strumento limitato per valutare l’impronta di carbonio di un veicolo.


Link:

– ngva.eu: CO2 emissions and carbon neutrality, del 25-9-2019


 

Argomenti correlati