Rifornimento LNG in autostrada: in Campania, per la prima volta in Italia, è possibile

Il prossimo 21 giugno sarà inaugurato un distributore di LNG nell’area di servizio “Baronissi Est” sul raccordo Salerno-Avellino.

Dalla sinergia tra C. Galdieri & Figli S.p.A. e Trans Italia Srl, leader nel settore dei Trasporti e della Logistica, nasce in Italia la prima stazione di rifornimento metano liquido LNG per camion situata in autostrada.

L’impianto sarà aperto 24 ore su 24 e sorgerà nell’area di servizio Baronissi Est, gestita da C. Galdieri & Figli S.p.A, una vasta zona di circa 32.000 mq.

“Entro poche settimane aggiungeremo tra i nostri servizi la possibilità di rifornimento con metano liquido LNG – afferma Roberto Galdieri, rappresentante della terza generazione della famiglia Galdieri e Branch Manager del Gruppo – saremo tra le poche aziende a fornire questo servizio in Italia e al sud, soprattutto in ambito autostradale dove siamo i primi, ma posso dirvi che il trend di installazione di impianti di rifornimento LNG è in forte crescita, proprio per i vantaggi che il prodotto offre.”

A disposizione degli utenti ci saranno ampi parcheggi per la sosta dei truck, bagni con docce, rifornimento dedicato per AdBlue, un’isola di rifornimento dedicata per LNG – con personale autorizzato – che consentirà il doppio rifornimento dei camion.

La capacità del serbatoio, più ampia rispetto alla media – 80 m³ -, permetterà di garantire una giusta scorta per la rotazione del prodotto.

C. Galdieri & Figli S.p.A e Trans Italia Srl, che ha acquistato da Iveco 20 trattori LNG (che saranno riforniti presso il nuovo impianto campano), sin da subito si sono adoperate per favorire la diffusione di questo combustibile alternativo.

“La vera rivoluzione è investire in modo sostenibile – sottolinea Luigi D’Auria, General Manager Trans Italia e rappresentante della terza generazione della famiglia D’Auria, da oltre trent’anni alla guida dell’azienda – e la rinnovata sinergia con la Galdieri, nella figura di Roberto, si muove proprio in questa direzione ed altro non è che la naturale prosecuzione di una proficua collaborazione ultra decennale. Questo progetto è al contempo start-up e acceleratore di un processo che porterà la Trans Italia a convertire il 50% della flotta nei prossimi due anni”.


Allegati:

Comunicato stampa di C.Galdieri & Figli S.p.A. e Trans Italia Srl
Locandina dell’evento

Link:

– galdieripetroli.it
– transitalia.it



 

Argomenti correlati