INCENTIVI TRASFORMAZIONE A METANO/BIOMETANO

800 euro per l’installazione di un impianto su autovetture Euro 4, 5 e 6

Con l’apertura – ormai imminente – del sistema informatico previsto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per gestire gli incentivi alla trasformazione a gas delle autovetture da Euro 4 in su, Federmetano si prepara a contribuire al meglio alla riuscita dell’iniziativa, coinvolgendo il proprio circuito di officine affiliate e la sua rete di distributori.

Un’iniziativa di grande importanza in una fase in cui le case automobilistiche non offrono a listino veicoli a metano.  A parte Piaggio Commercial, infatti, che propone con diversi allestimenti veicoli commerciali alimentati con questo carburante, ormai prevalentemente bio, l’unica alternativa oggi per privati e aziende che vogliono viaggiare a metano è la trasformazione di veicoli a benzina e diesel. Grazie all’intervento attento del Governo con il DPCM del 25.05.2024, e ai circa 10 milioni di euro messi a disposizione per questa iniziativa per il 2024, oggi si può convertire l’auto a metano con un incentivo di € 800,00.

I vantaggi ambientali in termini di minori emissioni inquinanti sono noti e confermati ormai da tempo. E grazie alla percentuale di biometano oggi utilizzata per i trasporti (ben oltre il 50%), anche le emissioni di CO2 sono drasticamente ridotte, se non azzerate o persino negative, se si considerano le emissioni climalteranti evitate grazie all’utilizzo e alla valorizzazione di FORSU, reflui zootecnici, biomasse e fanghi di depurazione.

Ragguardevoli sono anche i vantaggi economici: grazie al contributo statale di 800 euro l’impianto si paga, con il risparmio di carburante, in poco più di 9.000 km percorsi e in alcune regioni come Liguria e Piemonte, grazie all’esenzione del bollo per 5 anni, l’intervento risulta praticamente a costo zero. L’utente ci guadagna anche in termini di autonomia del veicolo, che compresa la benzina, è di oltre 900 km. Innumerevoli sono le auto trasformabili.

FIAT 500 X 1.6 110 cv GNCFIAT 500 L 1.4 95 cv GNC FIAT PANDA 1.0 Hybrid GNC

Gli impianti a metano installati hanno caratteristiche analoghe a quelle dei veicoli di serie, offrono le stesse garanzie e la stessa affidabilità, con costi di manutenzione e assistenza inferiori rispetto al GPL.

Chi desidera informazioni più puntuali può rivolgersi a Federmetano (enrico.franciosi@federmetano.it) oppure affidarsi direttamente agli installatori facenti parte della nuova Rete FEDERMETANO GNC SERVICE, creata dall’Associazione per consentire un contatto più celere tra domanda e offerta.
L’incentivo di 800 euro sarà applicato direttamente dalle officine come sconto in fattura e garantito solo a collaudo effettuato, unico vincolo per poter ottenere l’agevolazione. Chi sceglie di cogliere questa opportunità può poi verificare a livello locale eventuali ulteriori agevolazioni sul costo del carburante offerte dai distributori attivi in zona.

Oggi, con circa 1.600 distributori, l’Italia ha la rete di stazioni di rifornimento di (bio)metano più estesa d’Europa, presente in tutte le regioni di Italia, ora anche in Sardegna, con oltre 50 distributori sulle autostrade e in crescente selfizzazione per garantire il servizio senza limiti di orario.

Argomenti correlati