A Firenze contributi per l’acquisto di veicoli ecologici

Due bandi per cittadini, imprese, autonomi ed enti del terzo settore

Contributi economici per i cittadini, imprese, lavoratori autonomi ed enti del terzo settore residenti nel comune di Firenze  e territori limitrofi che vogliono acquistare veicoli ecologici a basso impatto ambientale. A fine 2023 infatti,  per incentivare la sostituzione dei veicoli inquinanti con veicoli a minore impatto ambientale il Comune di Firenze ha pubblicato due nuovi bandi relativi all’assegnazione di contributi visto che la Regione Toscana, in totale, ha messo a disposizione fondi per 2.940.000,00 euro.
L’iniziativa è suddivisa in due fasi:

Fase 1 
Prenotazione e dichiarazione di possesso dei requisiti di partecipazione al bando. Le richieste di contributo possono essere presentate fino alle ore 12 del 30 settembre 2024, esclusivamente online sul sito internet della società SAS (www.serviziallastrada.it).

Fase 2 
Rendicontazione dell’investimento (acquisto e rottamazione del vecchio veicolo) e richiesta di liquidazione del contributo. La rendicontazione potrà essere presentata fino alle ore 12 del 31 dicembre 2024.
CHI PUÒ PARTECIPARE:

 Cittadini residenti
Possono partecipare al bando i privati cittadini maggiorenni e residenti nel Comune di Firenze in possesso di certificazione ISEE fino a 50.000,00 euro che acquistino un autoveicolo cat. M1 a fronte della radiazione (demolizione o esportazione all’estero) di una autovettura (cat. M1) con alimentazione diesel (fino ad Euro5 incluso).
Contributo, fino a 5.000 euro, per l’acquisto di un’autovettura cat. M1, di prezzo inferiore ai 40.000,00 euro ad alimentazione esclusivamente elettrica o Euro6 ad alimentazione elettrica plug-in, ibrida-elettrica (Full-hybrid), GPL e metano anche bi-fuel, benzina (comprese mild-hybrid), e contestuale radiazione per demolizione o per esportazione all’estero di un veicolo cat. M1 diesel.
Consulta il bando qui : https://www.serviziallastrada.it/bando-contributi-residenti-20232024

Enti, imprese e lavoratori autonomi
Possono presentare domanda per i contributi le micro, piccole e medie imprese, gli enti del terzo settore e i lavoratori autonomi residenti o aventi sede legale o sede operativa in Firenze e nei Comuni dell’Agglomerato di Firenze  quali Bagno a Ripoli, Campi Bisenzio, Scandicci, Sesto Fiorentino, Calenzano, Lastra a Signa, Signa. Contributo, fino a 8mila euro  per l’acquisto di autoveicoli cat. M1, N1 ed N2 (con massa massima a p.c. inferiore o uguale a 7,5t), aventi alimentazione esclusivamente elettrica, o Euro 6 ad alimentazione elettrica plug-in, ibrida-elettrica (Full-hybrid), GPL e metano anche bi-fuel, benzina e diesel (compresi mild-hybrid), oppure tricicli (cat. L2e ed L5e) e quadricicli (cat. L6e ed L7e), destinati al trasporto di cose, aventi alimentazione elettrica o ibrida elettrica e, questi ultimi, omologati Euro4. L’acquisto deve essere abbinato obbligatoriamente alla radiazione per demolizione o per esportazione all’estero di un autoveicolo delle categorie M1, N1, N2, N3 con alimentazione diesel (fino ad Euro5 incluso).

Consulta il bando qui: https://www.serviziallastrada.it/bando-contributi-imprese-20232024

 

Fonte: Comune di Firenze

 

Argomenti correlati