Credito di imposta per acquisto di GNL per autotrazione a favore delle imprese di logistica e trasporto merci conto terzi

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione 61/E, ha istituito il codice tributo per l’utilizzo del credito

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione 61/E del 10 novembre 2023, ha istituito il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta per l’acquisto di gas naturale liquefatto a favore delle imprese esercenti attività logistica e di trasporto delle merci in conto terzi con mezzi di trasporto a elevata sostenibilità ad alimentazione alternativa a metano liquefatto di cui all’articolo 6, comma 5, del decreto legge 1° marzo 2022, n. 17, il cosiddetto Decreto Energia, di cui abbiamo parlato qui.

Ricordiamo che, a seguito del Decreto Energia, sono state pubblicate due normative in merito ai criteri e alle modalità di attuazione del contributo sotto forma di credito d’imposta per il ristoro delle spese sostenute dal 1 febbraio al 31 dicembre 2022 per l’acquisto di GNL utilizzato per l’alimentazione dei veicoli:

  • Il Decreto interministeriale n. 413 del 22 dicembre 2022 (di cui abbiamo parlato qui);
  • il Decreto Direttoriale n. 198 del 15 maggio 2023 – di cui abbiamo dato informazione nella news del 31 maggio 2023 – a seguito del quale è stata predisposta la piattaforma dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli per la presentazione delle istanze (ne abbiamo parlato qui).

Nella Risoluzione 61/E, per consentire l’utilizzo in compensazione della suddetta agevolazione, tramite modello F24 da presentare esclusivamente attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, pena il rifiuto dell’operazione di versamento, è indicato che è stato istituito il codice tributo:

“7058” denominato “credito d’imposta per l’acquisto di gas naturale liquefatto a favore delle imprese esercenti attività logistica e di trasporto delle merci in conto terzi con mezzi di trasporto ad elevata sostenibilità – Articolo 6, comma 5, del decreto legge 1° marzo 2022, n. 17”.

Nella Risoluzione 61/E sono presenti le indicazioni su come compilare F24.

 


Allegati:

Risoluzione n. 61/E del 10 novembre 2023 dell’Agenzia delle Entrate

Argomenti correlati