Nota esplicativa sulle decorrenze – riqualificazione periodica delle bombole metano di tipo IV – AGGIORNAMENTO

Il MIMS risponde ad un quesito di Federmetano con una nota esplicativa sulla riqualificazione periodica delle bombole metano di tipo IV

Nella news del 18 luglio 2022  https://www.federmetano.it/2022/07/18/il-mims-porta-a-4-anni-lintervallo-di-riqualificazione-periodica-delle-bombole-cng4-sui-veicoli-m1-e-n1 abbiamo comunicato la pubblicazione del DM del Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili (MiMS) 13 maggio 2022 inerente le “Modalità di riqualificazione delle bombole emanate in conformità con il regolamento n. 110 della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UNECE R110) e l’individuazione dei soggetti preposti alla riqualificazione al fine di semplificare l’esecuzione della riqualificazione stessa.”.

Nella news del 20 luglio 2022 https://www.federmetano.it/2022/07/20/riqualificazione-periodica-delle-bombole-metano-aggiornamento/ abbiamo trasmesso la Circolare DG MOT DIV3 prot. 23296 del 18 luglio 2022 dal titolo “DM 13 maggio 2022 n. 144, concernente la modalità di riqualificazione delle bombole approvate secondo Regolamento n. 110 della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UN n.110) e l’individuazione dei soggetti preposti alla riqualificazione al fine di semplificare l’esecuzione della riqualificazione stessa. (GU n. 162 del 13-7-2022) – Modalità applicative.”

Oggi condividiamo il Prot nr: 24574 – del 28/07/2022 – MOT – Direzione Generale per la Motorizzazione DM 13 maggio 2022 n. 144 in risposta al quesito posto da Federmetano (Prot. 161u del 18.07.2022):

“Oggetto: DM 13 maggio 2022 n. 144, concernente la modalità di riqualificazione delle bombole approvate secondo Regolamento UN n. 110 della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite e l’individuazione

dei soggetti preposti alla riqualificazione al fine di semplificare l’esecuzione della riqualificazione stessa. (GU n. 162 del 13-7-2022) – Nota esplicativa sulle decorrenze.”

In sintesi: A seguito di alcune richieste di chiarimenti, si precisa che, per le bombole la cui scadenza, riportata sulla targhetta, è successiva alla data di pubblicazione del decreto, si applica la nuova decorrenza per la revisione periodica e, pertanto, la stessa è da intendersi estesa a 4 anni dalla data di riqualificazione.

Vi invitiamo a prendere visione del Prot. 2454 del 28.07.2022 del MIMS di cui sopra.

 

Allegati:

161u 18.07.2022
2022.07.28 Circolare DG MOT DIV3 prot. 24574_DM 13 maggio 2022 n. 144_nota esplicativa decorrenze CNG4

Argomenti correlati