IL GSE ha aggiornato i contatori biometano per l’anno 2020

La producibilità, pari a 133 mln Sm3/anno, è in continuo aumento

Il GSE ha aggiornato i contatori biometano, come previsto dal Decreto 2 marzo 2018 al fine di monitorare il raggiungimento del limite massimo annuo di producibilità di biometano ammesso ai meccanismi incentivanti previsti dal decreto stesso che, ricordiamo, è pari a 1,1 mld di Sm3 all’anno. Per ciò che riguarda l’anno 2020 la producibilità definita dal GSE è di circa 133,1 mln di Sm3 all’anno, pari all’ 12,1% del limite massimo, producibilità più che raddoppiata rispetto all’anno 2019, durante il quale si è attestata sui 52 mln Sm3.

Il GSE ha aggiornato, inoltre, il contatore della producibilità e dell’effettiva produzione annua degli impianti di biometano avanzato e di biocarburanti avanzati diversi dal biometano, qualificati in esercizio ed espressa in Certificati di Immissione in Consumo (CIC).

Per quanto riguarda la produzione di biometano avanzato, nel medesimo periodo, risultano 129.159 CIC oggetto di ritiro da parte del GSE per un controvalore di circa 48,4 milioni di euro: il GSE ha incentivato circa 83,5 milioni di Sm3 dei quali ha fisicamente ritirato e collocato sul mercato circa 70,8 milioni di Sm3, per un controvalore di oltre 7,5 milioni di euro.

Degli 83,5 milioni di Sm3 di biometano avanzato incentivato dal GSE oltre l’80% è prodotto da FORSU, come riportato nel grafico “Biometano e biometano avanzato prodotti per materia prima utilizzata” elaborato dal GSE (https://www.gse.it/contatore-biometano).

Rispetto al 2019, durante il quale il GSE ha incentivato circa 44,7 milioni di Sm3 , vi è stato un aumento della quantità di biometano avanzato incentivato nel 2020 pari a più dell’ 85%.

Il GSE precisa che l’attuale aggiornamento fa riferimento ai soli impianti già inclusi in graduatoria e che sono ancora presenti stime sul numero di CIC da emettere per l’anno in quanto devono essere comunicati alcuni dati a consuntivo relativi al mese di dicembre.

Per maggiori informazioni è possibile consultare anche le modalità di calcolo utilizzate dal GSE (https://www.gse.it/documenti_site/Documenti%20GSE/Contatori/Contatore%20biometano/Metodologia%20Contatori%20biometano%20e%20biocarburanti%20avanzati.pdf).

 

Link alle news del GSE

https://www.gse.it/servizi-per-te/news/dm-2-marzo-2018-aggiornati-i-contatori-degli-incentivi-25-febbraio

https://www.gse.it/servizi-per-te/news/dm-2-marzo-2018-aggiornati-i-contatori

 

 

Argomenti correlati