Webinar di Agroenergia: Immissione in rete, misure e commercializzazione

Immissione in rete, misure e commercializzazione.

QUANDO: martedì 27 ottobre 2020 dalle ore 09:30 alle ore 12:00
DOVE: in streaming

Tra i relatori del webinar saranno presenti: Giuseppe Fedele, Vice Presidente di Federmetano, e Luca Parmeggiani, Responsabile comparto biometano di Federmetano.

L’esperienza ormai pluriennale nell’allacciamento degli impianti di biometano in Italia consente di mettere a fuoco una serie di pratiche adottate dai gestori
delle reti. Inoltre, le modalità di collocamento e di contabilizzazione del biometano prodotto, con il riconoscimento dei CIC, permettono di avere idee
più precise sulle entrate per i produttori e sulla redditività dell’investimento.

Inoltre è possibile mettere a confronto diverse casistiche di immissione in rete, come reti di trasporto, rispetto a reti di distribuzione, senza dimenticare l’opzione dei carri bombolai, che può risultare più rapidamente disponibile e conveniente quando le distanze dai punti di consegna risultino eccessive.

Questo seminario on line si propone di approfondire le caratteristiche degli impianti di biometano allacciati in rete in Italia, sulla scorta delle informazioni più recenti.

Nel seminario saranno presentati:

– alcuni impianti realizzati, attraverso una video-visita virtuale, insieme alle caratteristiche tecnologiche dell’installazione
– i dati quantitativi e conti economici (dove disponibili)
– Successivamente, verrà proposta una tavola rotonda per domande e risposte tra costruttori di impianti e pubblico

Principali temi trattati:

– Connessioni in rete di trasporto e reti di distribuzione
– Formule contrattuali
– Criteri di contabilizzazione del biometano prodotto e valorizzazione sul mercato dei biocarburanti
– Business plan

Il seminario, che ha un costo di partecipazione di €50,00 IVA inclusa, è gratuito per i soci Federmetano.


Link:

agroenergia.eu
Per iscriversi al webinar


 

Argomenti correlati