BRN Bernardini costruisce il 76° e il 77° distributore LNG in Italia
Sale a 77 il numero di distributori LNG grazie a due nuove aperture di settembre. Entrambi gli impianti sono realizzati da BRN Bernardini S.r.l., socio sostenitore di Federmetano.

Thiene, Vicenza
Le buone notizie di questa fine estate continuano. Dopo pochi giorni dalla notizia dall’apertura del 75° distributore di metano liquefatto, già operativo da tempo, continua la corsa a sostegno del trasporto a basso impatto ambientale.

Villorba, Treviso
Gli impianti di Villorba, Treviso, e Thiene, Vicenza, portano a quota 77 i distributori eroganti GNL in Italia, attestando la Regione Veneto come leader nell’erogazione di LNG con 15 distributori in esercizio (quasi il 20% dei p.v.). Seguono la regione Lombardia con 12 e le regioni Emilia-Romagna e Piemonte, entrambe con 9.
Dando un’occhiata alla situazione in Europa, possiamo notare che l’Italia continua a essere il primo Paese che crede e investe nel metano come carburante “green” e sostenibile. Ci segue la Spagna con 56 distributori di LNG e la Francia con 41.

Distributori LNG in Europa al 01-9-2020 (fonte NGVA Europe)