UNRAE: l’auto 2019. Il mercato italiano negli ultimi 10 anni

UNRAE, Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri, ha pubblicato: L’AUTO 2019 – Sintesi Statistica: il mercato italiano negli ultimi 10 anni, realizzata dal Centro Studi e Statistiche UNRAE e contenente i dati degli ultimi 10 anni del mondo automotive.

Si tratta di una raccolta analitica ed esaustiva, di valido ausilio per il management delle Case associate e molto attesa dalla Stampa italiana.

Dal report si possono estrapolare alcuni dati interessanti del settore metano:

L’auto più immatricolata del 2019 è la Volkswagen Golf, che replica il successo del 2018; invece dal 2010 al 2017 il primo posto era costantemente mantenuto dalla Fiat Panda.

– Dal 2010 al 2019 le immatricolazioni delle autovetture a metano diminuiscono nel segmento A (city car) e B (utilitarie), ma cresceno nel segmento C (medie) e D (medio grandi). Lo spostamento non ha però sortito un aumento del totale dell’immatricolato, anzi si può assistere a una forte diminuzione passando da 65.485 unità nel 2010 (con una quota di mercato del 3,34%) a 38.637 unità nel 2019 (2,02%), raggiungendo un picco di 72.389 nel 2014 (5,32%).

– La stessa sorte della diminuzione di immatricolato interessa anche i veicoli commerciali (autocarri con PTT fino 3,5 T), dove si registrano 6.293 unità nel 2019 contro le 18.925 del 2010, seppur il dato del 2019 sia in crescita rispetto a quello del 2018.

– Scenario diverso, invece, per i mezzi pesanti (veicoli industriali con PTT >3,5 T) dove si constata un forte incremento delle immatricolazioni iniziato nel 2017: 1.176 unità nel 2019, contro le 71 nel 2010.

A conclusione si possono leggere i dati del parco circolante delle varie categorie suddivisi per “direttive di emissione” (al 31-12-2019) dove si evincono le vetustà delle stesse.

Nel settore Autovetture, possiamo leggere che nel 2019 la CO2 media ponderata ha continuato a salire, raggiungendo i 119,1 g/km, dopo aver toccato il minimo nel 2017 (112,4 g/km), ma ben inferiore al dato 2010 pari a 132,6 g/km. La maggior fascia di mercato in base alla CO2 emessa va da 96 a 160 g/km, pari a 87,4%. Si possono leggere anche i dati relativi alle immatricolazioni delle autovetture nei diversi anni, suddivisi per direttiva di emissione (da Euro 4 a Euro 6D).


Link:

– sintesistatistica-unrae.it: Sintesi Statistiche UNRAE!, dal 2012
– sintesistatistica-unrae.it: L’Auto 2019 – Sintesi Statistica
– unrae.it: L’AUTO 2019 – Sintesi Statistica UNRAE, del 06-8-2020

Allegato:

L’AUTO 2019 Sintesi Statistica
Comunicato stampa UNRAE



 

Argomenti correlati