Speciale Federmetano a Ecomondo 2019

La sintesi delle due giornate (6 e 7 novembre) che hanno visto l’Associazione tra i protagonisti della più importante fiera al mondo per la green economy.

Dal 5 all’8 novembre 2019 alla Fiera di Rimini è andata in scena la 23a edizione di Ecomondo, evento della circular e green economy che si svolto in contemporanea con KEY ENERGY, il salone delle energie rinnovabili.

Ecomondo 2019 - FedermetanoCon grande orgoglio italiano vengo per la seconda volta a inaugurare Ecomondo, la manifestazione più importante al mondo sul green e le tecnologie ambientali, che cresce ogni anno. Vuol dire che l’Italia c’è, sul panorama internazionale e non solo europeo. Ecomondo è il luogo del dialogo e del confronto e come ministro dell’Ambiente sono qui per dialogare in termini sostanziali e non solo formali, girando per gli stand, confrontandomi con le aziende, per realizzare insieme una visione in cui economia e ambiente crescono all’unisono”, così il ministro dell’Ambiente Sergio Costa il 5 novembre in occasione dell’inaugurazione della fiera.

Ecosostenibilità e innovazione sono state le tematiche su cui si sono incentrati i dibattiti e gli eventi che hanno avuto luogo durante la manifestazione. Momenti di incontro e dialogo cui Federmetano ha partecipato attivamente per illustrare a Istituzioni e addetti ai lavori le potenzialità del gas naturale per autotrazione, al tempo stesso storica eccellenza italiana e propulsore dell’evoluzione green nel settore dei trasporti.

Una ricchezza economica alla quale bisogna prestare particolare attenzione, affinché nel perseguimento degli obiettivi ambientali preposti questa sia adeguatamente tutelata e valorizzata, poiché essa rappresenta una soluzione già pronta e utilizzabile”, ha sottolineato il Presidente di Federmetano Licia Balboni durante la mattina del 6 novembre in occasione della tavola rotonda “Infrastrutture materiali e digitali in Europa: quali prospettive?”, dove l’Associazione si è confrontata con esponenti dell’Università Bocconi Milano, Fiap, Uirnet e Assogasliquidi.

Leggi l’articolo: Sustainable Tour 2019, ultima tappa a Ecomondo – Tavola rotonda del 6 novembre


La promozione dell’utilizzo del CNG – e con esso del bioCNG, LNG e bioLNG – passa attraverso una corretta informazione e formazione, hanno ribadito Federmetano e Scania. Una collaborazione proficua quella tra l’Associazione e l’azienda produttrice di veicoli industriali, il cui frutto è stato l’evento “Biometano, verso un mondo migliore”, svoltosi il pomeriggio del 6 novembre presso lo stand Scania, dedicato al progetto culturale di Federmetano Biometano, dalla terra per la terra e che ha visto il coinvolgimento dei ragazzi dell’Istituto professionale L. B. Alberti di Rimini.

Leggi l’articolo: Biometano, con Federmetano e Scania verso un mondo migliore – Evento Scania del 6 novembre


A Ecomondo 2019 abbiamo voluto ospitare un grande evento con l’obbiettivo di accrescere la diffusione di una cultura ed educazione improntata sul rispetto dell’ambiente. Come più volte evidenziato, ognuno deve fare la propria parte, noi siamo pronti a fare la nostra e a fare tutto quanto in nostro potere per mettere in atto un importante cambiamento e guidare la transizione verso un futuro sostenibile“, ha evidenziato Franco Fenoglio, Presidente e Amministratore delegato di Italscania.

Cambiamento che però non può prescindere dal coinvolgimento del TPL.

Una mobilità realmente sostenibile lo è in termini non solo ecologici ma anche socio-economici, deve essere cioè in grado di fornire al cittadino la possibilità di spostarsi secondo le modalità a lui più congeniali. In questo scenario il trasporto pubblico ha un ruolo fondamentale”, ha precisato Licia Balboni il 7 novembredurante il Forum nazionale dell’innovazione nel trasporto collettivo: “L’innovazione energetica. Le prospettive economiche legate alle fonti di trazione pulite, organizzato da ASSTRA nell’ambito di KEY ENERGY.

Leggi l’articolo: TPL, sosteniblità a misura del cittadino – Tavola rotonda del 7 novembre


Rassegna stampa

Link:

– ferpress.it: ASSTRA al KEYENERGY di Ecomondo per discutere di innovazione nel trasporto collettivo, del 27-9-2019
– ferpress.it: ASSTRA: al Key Energy il Forum “L’innovazione energetica-Le prospettive economiche legate alle fonti di trazione pulite”, del 07-11-2019

Allegato:

– Vado e torno: Cosa può fare il camion contro il climate change, del 12-2019


 

Argomenti correlati