La Carta mondiale del metano: Methane Worldwide Fuel Charter

La Carta mondiale del metano. Esce la prima edizione della Methane Worldwide Fuel Charter di ACEA.

A nome dei produttori di veicoli e motori di tutto il mondo, il Worldwide Fuel Charter (WWFC) è lieto di presentare la prima edizione della “Worldwide Fuel Charter – First Edition Methane-based Transportation Fuels”.

L’uso del metano come carburante per i trasporti è cresciuto rapidamente negli ultimi anni, ma la qualità varia ampiamente in tutto il mondo. Di conseguenza, il Comitato ha ritenuto necessario fornire informazioni su questi carburanti e su come abbinarne la qualità alle esigenze delle moderne tecnologie dei veicoli e dei motori.
Questa prima edizione del WWFC per il metano per uso autotrazione presenta le specifiche di qualità del carburante raccomandate per i mercati con i veicoli e i motori più avanzati, nonché per i mercati con veicoli e motori meno avanzati.

Come combustibile alternativo, il metano ha il potenziale per contribuire a ridurre le emissioni di gas a effetto serra e migliorare la sostenibilità dei carburanti a base di idrocarburi. La chiave per ottenere le migliori prestazioni disponibili con il minimo impatto ambientale è produrre carburanti a base di metano di alta qualità in modo sostenibile e preservare la loro qualità in tutto il sistema di distribuzione fino a quando il carburante non raggiunge il consumatore.

Le informazioni tecniche e i dati sul campo continueranno comunque ad evolversi, quindi ci adopereremo per aggiornare periodicamente questo documento man mano che impareremo di più.

(Oltre a questa Carta, il Comitato WWFC ha recentemente pubblicato anche la sesta edizione della “Worldwide Fuel Charter, sixth edition, for Gasoline and Diesel”, che può essere scaricata da qui).

Informazioni sul WWFC

La guida ha due scopi: innanzitutto, informare i responsabili politici e le altre parti interessate del fatto che la qualità del carburante può influire in modo significativo sul funzionamento del motore e del veicolo, sulla sua durata e sulle prestazioni in termini di emissioni. In secondo luogo, vuole promuovere l’armonizzazione della qualità del carburante a livello mondiale in linea con le esigenze del sistema di controllo dei veicoli, dei motori e delle emissioni, a beneficio dei consumatori e dell’ambiente in generale.


Link:

– acea.be: Worldwide Fuel Charter 2019 – Methane-based Transportation Fuels, del 28-10-2019

Allegato:

Worldwide Fuel Charter 2019 – Methane-based Transportation Fuels


 

Argomenti correlati