Oil&nonOil 2019: Federmetano tra i relatori

Oil&nonOil 2019. Lo scorso 24 ottobre il Presidente Licia Balboni e il Vice Presidente Giuseppe Fedele erano a Roma per ribadire le oggettive potenzialità del gas naturale per autotrazione.

Si è recentemente conclusa la 14ª edizione di Oil&nonOil, la manifestazione dedicata a energie, carburanti e servizi per la mobilità, organizzata da Veronafiere il 23 e il 24 ottobre al Palazzo dei Congressi di Roma.

Duplice la presenza di Federmetano, attraverso due convegni.

Il Presidente Licia Balboni è intervenuta durante la tavola rotonda “La battaglia in atto contro il metano per i trasporti: dannosa e… Strumentale?”. Un’occasione per ribadire la necessità di dialogo e collaborazione, quali strumenti  per diffondere la cultura del gas naturale per autotrazione, in ogni sua declinazione (CNG, LNG, bioCNG, bioLNG),  oltre falsi miti e fuorvianti giudizi di valore. D’altra parte se l’obiettivo, ovvero  la sostenibilità ambientale, è condivisibile da tutti lo stesso vale per le strade da percorrere per raggiungerlo, strade che confluiscono nella più volte evocata “neutralità tecnologica”.

A rappresentare Federmetano durante il convegno “Transizione energetica e mobilità sostenibile: ragionamenti sul nostro futuro tra illegalità e combustibili alternativi a Oil&nonOil 2019 il Vice Presidente Giuseppe Fedele, che ha illustrato le potenzialità “rinnovabili” del gas naturale, con biometano e idrogeno “verde”. Soluzioni da adoperare per vincere la sfida green, superando slogan del momento o improbabili proclami e affidandosi unicamente a verità scientifiche.


L’intervista di Licia Balboni, Presidente di Federmetano: #ilmetanociguida #versounmondomigliore


Link:

– agenzianova.com: Speciale infrastrutture: il biometano liquefatto muove i primi passi in Italia, del 25-10-2019

Allegato:

– Staffetta Quotidiana: Il risveglio della rete carburanti, del 25-10-2019



 

Argomenti correlati