Biometano: il convegno di Legambiente

Biometano: il convegno di Legambiente. Dalle norme all’applicazione reale.
Tecnologie, gestione ed usi finali: come tenere assieme lotta ai cambiamenti climatici, corretto insediamento nei territori ed economia verde.

Terza Conferenza Nazionale di Legambiente sul biometano
Quando: 7 ottobre 2019. Ore 9:30 – 16:300
Dove: CNR Area della Ricerca di Bologna, Sala Plenaria – Via Gobetti 101 e come arrivare

Federmetano è tra i partner e  dell’evento e Licia Balboni, presidente di Federmetano, contribuirà con un intervento.

“Dopo il tanto atteso decreto che dal 2018 ha finalmente consentito  l’immissione del biometano in rete riteniamo importante riportare l’attenzione su questa risorsa, in particolare come elemento utile e necessario ad affrontare il tema dell’ Emergenza Climatica.
L’iniziativa ha lo scopo di creare un importante momento di confronto sullo stato di diffusione e sviluppo della risorsa biometano sul territorio nazionale e regionale, attraverso l’intervento degli attori del settore, delle istituzioni e dei portatori di interesse, così da sottolinearne la strategicità e potenzialità in una prospettiva di decarbonizzazione del settore energetico e dei trasporti.
Inoltre, lo scopo è quello di favorire la produzione di questa fonte di energia rinnovabile, attraverso una corretta pianificazione e comunicazione sugli impianti di produzione, così da facilitare l’accettabilità degli stessi da parte dei vari territori e comunità.”

Per adesioni è possibile iscriversi online a questo link entro il 5 ottobre.


Link:

– legambiente.emiliaromagna.it: Terzo Convegno Nazionale sul Biometano: dalle norme all’applicazione reale
programma della giornata



 

Argomenti correlati