Air Liquide prosegue lo sviluppo nel campo del biometano

Il Gruppo Air Liquide (socio di FEDERMETANO) diventa partner degli operatori agricoli al fine di tutelare l’ambientale e valorizzare il territorio.

Air Liquide propone un modello di sviluppo nel campo del biometano che mira alla creazione di vere e proprie partnership con gli operatori agricoli, con l’obiettivo di valorizzare gli scarti agricoli e zootecnici, utilizzandoli all’interno degli impianti di produzione del biometano. In un contesto globale nel quale le energie pulite e rinnovabili giocano un ruolo sempre più centrale, la capacità di trasformare risorse organiche in energia rinnovabile e priva di emissioni inquinanti offre una soluzione concreta alle esigenze di un trasporto pulito.

“La creazione di partnership con gli operatori agricoli presenti sul territorio illustra la nostra volontà di contribuire allo sviluppo delle energie rinnovabili, adottando un approccio di economia circolare e intervenendo su tutta la catena del valore, per rispondere alle nuove sfide energetiche e ambientali della nostra società. Attraverso le sue innovazioni, Air Liquide sviluppa le soluzioni per arricchire il mix energetico al servizio di un trasporto sostenibile”, ha dichiarato Gabriel Marin responsabile dell’attività biometano in Italia.


Allegato:

– Comunicato stampa: Con l’Italia, Air Liquide prosegue lo sviluppo delle sue attività in Europa nel campo del biometano, del 06-2-2019


 

Argomenti correlati