ADAC Ecotest 2018: Fiat Panda a metano tra le auto meno inquinanti

La classifica 2018 delle auto meno inquinanti, secondo L’ADAC.

Per molti acquirenti di auto la sostenibilità ambientale di un veicolo è importante. Sfortunatamente, non tutte le auto sono pulite come promettono i produttori. L’attuale miglior elenco di ADAC EcoTest mostra quali modelli hanno ottenuto buoni risultati o meno in termini di emissioni e consumo di carburante nel 2018.

– Nel 2018 ADAC ha sottoposto all’ecotest 109 modelli di auto
– Le migliori sono : VW e-Golf, VW e-up!, BMW i3, Smart fortwo
– Le migliori peggiori sono: Fiat 500X, Kia Sorento , SsangYong Rexton

Quando si parla di rispetto per l’ambiente, lo scandalo del diesel ha ancora un effetto: gli acquirenti di auto sono ancora incerti e riluttanti ad acquistare i diesel perché non sanno se la loro auto dei sogni sia effettivamente pulita come promesso.
È qui che viene in aiuto “ADAC Ecotest”. Nei cicli pratici che vanno ben oltre i requisiti di legge, vengono testate le emissioni di CO2 sul banco di prova e con le misure di controllo su strada e gli inquinanti legalmente limitati monossido di carbonio (CO), ossido di azoto (NOX), idrocarburi (HC) e massa di particolato.

Il 2018 è stato particolarmente intenso, poiché i veicoli con lo standard di emissione TEMP Euro 6d, che è diventerà obbligatorio a partire dal settembre 2019, sono stati lanciati per la prima volta sul mercato. Per queste auto, oltre ai test in laboratorio come nelle precedenti normative sulle emissioni, bisogna dimostrare che la pulizia dei gas di scarico funziona bene anche in strada .

Quindi le auto con Euro 6d TEMP sono sempre le migliori?
Spesso è così, ma non sempre. Quindi ai primi posti si trovano soprattutto le auto elettriche, ma anche veicoli ibridi e a gas naturale. Quest’ultimo brilla nella valutazione ambientale, perché emette pochi inquinanti e poco CO2 dannosa per il clima.

Nota: questa valutazione mostra solo i modelli testati nel 2018. Tutti gli altri modelli sono disponibili su www.adac.de/ecotest.


ADAC Ecotest 2018: la classifica

Schema di valutazione:
da 90 punti = ✶✶✶✶✶ 70-89 punti = ✶✶✶✶ 50-69 punti = ✶✶✶ 30-49 punti = ✶✶ 0-29 punti = ✶

1 ° al 7 °: modelli a 5 stelle ✶✶✶✶✶

adac-ecotest-2018- federmetano
(fonte: www.adac.de)

6 ° posto: la Fiat Panda 0.9 TwinAir Natural Power è l’unica automobile con un motore a combustione interna che ottiene 5 stelle e si colloca nelle top 7, tra le auto elettriche. L’alimentazione a gas naturale permette alla Panda, che ha lo standard di emissioni Euro 6b (contro le altre che hanno Euro 6d), decreta la sostenibilità del carburante che si può definire “pulito”.

10° posto: Opel Astra 1.4 CNG Erdgas, 6b

12° posto: VW Caddy 1.4 TGI BlueMotion Erdgas, 6b

Per la restante classifica, vedi www.adac.de.


 

Argomenti correlati