Il futuro del metano in europa secondo NGVA Europe ed EBA

Prosegue l’impegno delle associazioni europee – e Federmetano al loro fianco – a sostegno dello sviluppo del gas naturale per autotrazione nell’Unione Europea.

NGVA Europe (The Natural & bio Gas Vehicle Association) ed EBA (European Biogas Association) hanno pubblicato una roadmap congiunta che mette in luce il contributo essenziale che la mobilità a metano darà da qui al 2030 nella lotta alle emissioni di gas serra, nell’ambito di un celere sviluppo di soluzioni ‘carbon neutral’ per un futuro più sostenibile.

Come emerge dal comunicato stampa di NGVA Europe e dal documento “g-mobility: Driving Circular Economy in Transport, le stime sull’evoluzione del mercato europeo dei veicoli a gas naturale mostrano un grande potenziale. Secondo le due associazioni, considerando un approccio well-to-wheel (dal pozzo alle ruote), se trasformando 13,2 mln di veicoli dai carburanti tradizionali a gas naturale (costituito per il 30% da biogas), le emissioni di gas serra del parco veicoli Europeo si ridurrebbero da 96 a 52 milioni di tonnellate, utilizzando un mix contenente l’80% di gas rinnovabile queste emissioni sarebbero nulle (carbon neutrality).

Per contribuire nel minor tempo possibile serve però  un quadro normativo aperto a tutte le soluzioni, improntato realmente alla neutralità tecnologica e che sappia sfruttare i punti di forza delle diverse tecnologie disponibili.


Link:

– ansa.it: Mobilità Ue, “al 2030 a gas il 12% delle auto e il 25% dei camion”

Allegato:

– g-mobility: Driving Circular Economy in Transport


 

Argomenti correlati