Federmetano al Salone di Ginevra 2018

Ginevra – Si apre oggi al pubblico il salone Internazionale dell’Automobile, visitabile fino al 18-3-2018, il prestigioso appuntamento annuale in cui vengono presentati in anteprima i nuovi modelli e le concept car delle case automobilistiche.

Federmetano ha partecipato alle conferenze stampa che si sono succedute il 6 marzo, giornata principale in cui le aziende dell’automotive svelano le proprie strategie e i programmi a breve – medio termine, con un orizzonte temporale al 2025.

Tra le novità a metano presentate spicca il modello Vision X di Skoda, concept car che verrà commercializzata nel 2019. Interessante per la tripla alimentazione, che abbina a un motore endogeno bifuel benzina-cng la possibilità di trazione elettrica, mediante alimentazione della batteria con recupero energia in frenata (no plug-in).

Vision X di Skoda a metano

Uno dei momenti salienti della giornata è stata la conferenza stampa tenuta dall’AD di FCA Sergio Marchionne. In una intensa ora di botta e risposta con i giornalisti presenti sui più svariati argomenti, dai dazi di Trump alle recentissime elezioni italiane, Marchionne si è così espresso sulla trazione elettrica:

“Siamo stati gli unici a non fare gran casino sul mercato sulla ns capacità di fare auto con queste nuove tecnologie, prima abbiamo cercato di capirne i limiti e la tempistica, siamo convinti di avere aspettato in maniera intelligente.” La strategia di FCA al 2022 sarà svelata il 1 giugno con la presentazione del piano industriale.

L’AD ha confermato che l’era del diesel sta volgendo al termine, poiché è proibitivo economicamente per le case costruttrici continuare a investire in questa tecnologia rispettando i limiti imposti da Bruxelles. Anche il mercato sta già seguendo questo trend.

A nostra domanda diretta riguardo la trazione a cng, Marchionne ha commentato:

“FCA crede nel metano come soluzione concreta per rispettare i parametri ambientali stabiliti a livello internazionale. Il vero limite risiede nella mancanza di una rete distributiva organica al di fuori dell’ Italia. Solo la Germania si sta muovendo in tal senso sia sul piano industriale che sul quello infrastrutturale.”

Seat Ibiza TGI a metano

Nel complesso, avendo partecipato alle presentazioni di Vw, Skoda, Audi, Toyota, Jeep, Ferrari, Mercedes-Benz, bmw, Citroen e Peugeot, possiamo rilevare un forte orientamento alla mobilità elettrica e ibrida.

Argomenti correlati